Discussione:
Operatori scortesi
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Trapanese
2012-10-05 09:35:39 UTC
Permalink
Ciao,

ho ricevuto diverse telefonate da un operatore che si presentava come
Wind-Infostrada per proporre offerte e quant'altro direttamente a mio
nome. Dopo il mio rifiuto mi ha ricontattato con tono estremamente
scortese e alla mia richiesta di presentarsi ha testualmente detto "che
cavolo te ne frega del mio nome, c'è la legge sulla privacy, sei tu che
sei nelle mie mani e devi rispondere alle mie domande, se rifiuti
continuo a chiamarti, ecc....".

Ho tentato di segnalare la cosa al 159 ma un altro operatore altrettanto
scortese (nei modi, non nelle parole in questo caso) mi ha detto che non
è di sua competenza (più altre cose che evito di riportare).

Allora ho chiesto di darmi un riferimento dell'ufficio di competenza.
"Non c'è nessun ufficio competente per queste cose".


Inviare una raccomandata alla sede Infostrada può servire a qualcosa
oppure è tempo e soldi persi?

Se dovessi continuare a ricevere queste telefonate come dovrei comportarmi?

Marco
AIOE
2012-10-05 12:11:31 UTC
Permalink
"Marco Trapanese"
Post by Marco Trapanese
Se dovessi continuare a ricevere queste telefonate come dovrei
comportarmi?
io, dopo averle provate tutte per diversi mesi, ora alzo la cornetta e la
richiudo subito. punto
se la tizia prova a richiamare "credendo" che sia caduta la linea, puo' solo
beccarsi una pesante parolaccia, e di nuovo giù.
pare funzionare.
Marco Trapanese
2012-10-05 12:24:25 UTC
Permalink
Post by AIOE
io, dopo averle provate tutte per diversi mesi, ora alzo la cornetta e la
richiudo subito. punto
se la tizia prova a richiamare "credendo" che sia caduta la linea, puo' solo
beccarsi una pesante parolaccia, e di nuovo giù.
pare funzionare.
Lo faccio anche io se so che è lo scocciatore di turno. Ma purtroppo ho
molti clienti / fornitori che telefonano con il numero "privato" quindi
è obbligo rispondere e spesso non dicono chi sono se non dopo 10-15 secondi.

Quindi comunque ormai hai risposto.

Marco
AIOE
2012-10-05 12:55:36 UTC
Permalink
"Marco Trapanese"
Post by Marco Trapanese
Lo faccio anche io se so che è lo scocciatore di turno. Ma purtroppo ho
molti clienti / fornitori che telefonano con il numero "privato" quindi è
obbligo rispondere e spesso non dicono chi sono se non dopo 10-15 secondi.
Quindi comunque ormai hai risposto.
sì certo, volevo dire che riattacco subito, dopo essermi accertato.
Don Chuck castoro
2012-10-05 19:28:18 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Ciao,
ho ricevuto diverse telefonate da un operatore che si presentava come
Wind-Infostrada
telefonano spesso anche a me. quelli wind si vede il numero (0722..ecc)
poi vedo anche chiamate anonime. potrebbero essere Telecom oppure come
sopra. non saprei.
ma ho risolto installando una segreteria telefonica cosi faccio un pò di
selezione.
AIOE
2012-10-05 19:35:20 UTC
Permalink
"Don Chuck castoro"
Post by Don Chuck castoro
ma ho risolto installando una segreteria telefonica cosi faccio un pò di
selezione.
peccato che così ti ritrovi "segretarizzate" proprio tutte e solo le
telefonate a cui vorresti rispondere in realtime
Don Chuck castoro
2012-10-05 22:09:43 UTC
Permalink
Post by AIOE
"Don Chuck castoro"
ma ho risolto installando una segreteria telefonica cosi faccio un p� di
selezione.
peccato che cos� ti ritrovi "segretarizzate" proprio tutte e solo le
telefonate a cui vorresti rispondere in realtime
non è detto, c è una funzione x non segretarizzare determinati numeri ma
non ho ancora approfondito. x quanto riguarda i numeri anonimi sarebbe
utile una funzione per respingerli ma adesso temo di chiedere troppo.
AIOE
2012-10-06 08:40:12 UTC
Permalink
"Don Chuck castoro"
Post by Don Chuck castoro
peccato che cos? ti ritrovi "segretarizzate" proprio tutte e solo le
telefonate a cui vorresti rispondere in realtime
non è detto, c è una funzione x non segretarizzare determinati numeri ma
non ho ancora approfondito. x quanto riguarda i numeri anonimi sarebbe
utile una funzione per respingerli ma adesso temo di chiedere troppo.
in realtà, posto che i numeri da evitare siano meno di quelli cui
rispondere, sarebbe sufficiente una funzione di tipo blacklist.
Questa spesso esiste per numeri visibili ma non per numeri invisibili.
tempo fa leggevo un consiglio e ho riesumato un telefono fisso Sirio a
display, che pare essere l'unico che blocca i numeri sconosciuti (non fa
squillare il tel).
Ho attivato la funzione, ma siccome in casa mia ci sono troppi apparecchi,
non mi è facile capire se i numeri sconosciuti vengono rifiutati, visto che
normalmente uso il cordless.
Elephans Volans
2012-10-06 16:40:09 UTC
Permalink
Hai provato questo ?

http://www.tomshw.it/cont/news/al-via-il-registro-pubblico-anti-scocciatori-telefonici/29501/1.html
Elephans Volans
2012-10-06 16:43:21 UTC
Permalink
Il sito è questo

http://www.registrodelleopposizioni.it/
AIOE
2012-10-06 16:47:49 UTC
Permalink
Post by Elephans Volans
Il sito è questo
http://www.registrodelleopposizioni.it/
lo sanno tutti che non serve a niente
F. Royal
2012-10-07 12:49:12 UTC
Permalink
Post by AIOE
Post by Elephans Volans
Il sito è questo
http://www.registrodelleopposizioni.it/
lo sanno tutti che non serve a niente
io sono iscritto da diverso tempo ma ricevo ugualmente le telefonate,
ma ora adotto il sistema di riattaccare il telefono in faccia e vivo
tranquillo
AIOE
2012-10-07 13:10:27 UTC
Permalink
"F. Royal"
io sono iscritto da diverso tempo ma ricevo ugualmente le telefonate, ma
ora adotto il sistema di riattaccare il telefono in faccia e vivo
tranquillo
grazie per la testimonianza

Loading...